Il seminario Corpo Pieno Corpo Vuoto, offre nuovi contesti esplorativi del nostro corpo che ci permettono di entrare in sintonia con la percezione che abbiamo di noi e cambiare l'immagine cinestetica e sensoriale di noi stessi. Ma cos'è la cinestesia?
"La cinestesia Sensibilità muscolare, è quella forma di sensibilità propriocettiva i cui recettori sono disposti nella compagine dei muscoli, nei tendini e nelle guaine e che interviene nella regolazione dell’attività motoria. La cinestesia fornisce consapevolezza dei propri muscoli e dei loro movimenti. Alterazioni della cinestesia si verificano in molte patologie dell’SNC e degli organi periferici: dai traumi e lesioni osteoarticolari e muscolari, alle lesioni delle vie propriocettive periferiche e midollari e ai sistemi di integrazione vestibolari, corticali e sottocorticali. " Così recita il dizionario di Medicina Treccani.
La cinestesia è dunque quella sensazione provocata dal movimento e dalla contrazione dei muscoli volontari la quale ci da la consapevolezza del movimento del nostro corpo.
Grazie al seminario Corpo Pieno Corpo Vuoto, è possibile esplorare nuovi contesti del nostro corpo che ci permettono di entrare in sintonia con la percezione che abbiamo di noi e cambiare l'immagine cinestetica e sensoriale di noi stessi.