Comprendere la Tensegrità (video)
Il Dr. Moses Bernard discute il concetto di "bio-tensegrità" e come i suoi principi si applichino all'anatomia della colonna vertebrale.
Fonte: Vimeo
Canale Ufficiale: Moses Bernard
Rolfing: quando il movimento è strumentale all'ascolto di sé
Il campo di forze gravitazionali tra il sole e i pianeti di-segna e in-segna l´essere umano al punto da creare le condizioni per una morfologia umana e un'architettura del movimento con-sonante e ri-sonante alle accelerazioni che attirano verso il centro della terra e verso il sole.
Posture: some reflections
Posture reflects the way we live and inhabit our body.
It is related to emotional growth and learning processes we absorb from the environment.
It cannot be acquired by simple physical exercise or by repeating the desired act or attitude.
Learning is not a purely mental occupation, as many believe, just as acquiring a physical ability is not just a bodily process.
Riflessioni sulla Postura
La postura rispecchia il modo di abitare il nostro organismo.
Essa è legata alla crescita emotiva e all´apprendimento. Non la si acquista con il semplice esercizio fisico o ripetendo l´atto o l´atteggiamento desiderati.
L´apprendimento non è un´occupazione puramente mentale, come molti credono, cosí come l´acquisizione di una capacità fisica non è solo un processo corporeo.
The Fascia and the concept of TENSEGRITY
The Fascia is, by far, the most widespread structure in the body . It creates an internal balance of elastic resistance (resilience) through a game of thrusts and counter-thrusts that allows the physical structure to remain in vertical suspension on the Earth's surface.
This principle is called TENSEGRITY, a term coined by the architect Buckminster Fuller, in the 60s of the last century.
La Fascia e il concetto di TENSEGRITÀ
La fascia è di gran lunga il tessuto più diffuso nel corpo . Essa crea un equilibrio interno di resistenza elastica (resilienza ) attraverso un gioco di spinte e controspinte che consente alla struttura fisica di restare in sospensione verticale sulla superficie terrestre.
Questo principio è chiamato TENSEGRITÀ´ , un termine coniato dall´architetto Buckminster Fuller, negli anni sessanta del secolo scorso
Fascia is all around us!
Here is a videopresentation on Fascia made by certified Rolfer Gil Hedley for the Fascia Congress in Berlin on November 2018.
You can realize how Fascia wraps the entire human being. Some local dissections highlight the functional properties of the "organ of form" (quote by I. Rolf) named also "Interstitium"
The viewing to an impressionable audience is not recommended
About the terms "Structural Integration"
(Emmett Hutchins and Peter Melchior were the first teachers who led a course of Structural Integration)
When Dr. Rolf decided to name her work, it was after years of careful contemplation. She selected her words well. Indeed, the name, Structural Integration, does imply the full scope of her teaching.
Sull'origine dei termini "Integrazione Strutturale"
Integrazione Strutturale - Un percorso per la crescita e realizzazione individuale
La dott. ssa Rolf decise il nome per il suo metodo di lavoro, dopo anni di lunga riflessione, contemplando profondamente la scelta dei termini. Il nome, Integrazione strutturale riassume infatti, l'intera portata e validità del suo insegnamento.
A tight person can´t feel the world around
Throughout the whole body are sensory nerves with receptors which record muscolar tension , pull on tendons, joint compression and the position of the head in relation to gravity.
These nerves are referred as proprioceptors (“self-receivers”) and are essential for movement coordination and thus transform a stimulus from the external environment into a nerve impulse to be conducted to a region of the spinal chord or brain in order to be translated intosensation/movement.